Alimentazione corretta

A tavola con i grandi per le prime pappe già a partire dai 4 mesi di età. Lo consigliano gli esperti Mauro Destino, biologo, docente in Scienze della Nutrizione all’Università di Camerino, e Federico Marolla, pediatra, autori del libro “Mangiare per crescere. Consigli per genitori in gamba”, Il pensiero scientifico editore [...]

Migliorare la performance atletica è desiderio di molti sportivi, qualsiasi sia l’attività svolta e qualsiasi sia il livello raggiunto, amatoriale o agonistico. Se il desiderio è lo stesso, tuttavia, gli scopi non lo sono. L’atleta professionista che dedica la propria vita al miglioramento delle prestazioni per conseguire il massimo successo sarà chiaramente sottoposto a grandi pressioni, nel momento [...]

In una dieta la presenza adeguata di carboidrati è fondamentale. Infatti, il nutrizionista assegna almeno la metà della quota energetica ai carboidrati, persino per quei soggetti che hanno difficoltà a regolare la quantità di zuccheri nel sangue. Tuttavia, i carboidrati non sono tutti uguali e la Scienza dell’Alimentazione li classifica in tre grandi famiglie: zuccheri complessi (amidi), composti (disaccaridi) e semplici (monosaccaridi) [...]
