
Andare in bicicletta è un'attività nautica. E' come andare per mare o in cielo (aeronautica). Se invece diventa un mezzo per percorrere provinciali e complanari è solo un veicolo lento; poco interessante. Se ti addentri nel traffico, addirittura stupido. Emilio Rigatti recita:
"Da automobilista mi sono trasformato in ciclonauta: ho imparato a conoscere le rotte alternative, i venti, i tempi di percorrenza con condizioni atmosferiche diverse, le caratteristiche di climi e stagioni. Prima di scegliere tra due itinerari possibili, adesso guardo da che parte tira il vento: le canne palustri, le foglie secche che rotolano, il fumo dei camini si trasformano in strumenti di navigazione."Una buona bici costa circa 700 euro; un cabinato modestamente equipaggiato sui 50.000. E devi avere la patente, il giubotto di salvataggio e cose del genere. In bicicletta devi avere sopratutto buon senso; caschetto, tubolari e cose tecniche vanno bene ma non cambiano la sostanza.
Oggi è tramontana; pedalare in direzione Nord è da pazzi, meglio tagliare nei boschi, andare in direzione NNO per un po' e poi tornare indietro con direzione SSE.
© Riproduzione riservata