
La teoria deve sviluppare pratica professionale ed è necessario che un docente sia anche un professionista.
Corsi di laurea, master, dottorati di ricerca e scuole di specializzazione prevedono la figura del tutor in modo da guidare lo studente in modo appropriato e completare gli studi nei tempi previsti.
Il tutor opera generalmente all'interno di un'istituzione in base ad uno specifico progetto educativo e accompagna gli allievi nel processo di apprendimento.
Opero su piattaforme Moodle (Learning Platform or course management system – CMS) e sistemi di videolezioni.
Si tratta di un ambiente per l'apprendimento modulare; di fatto un luogo, seppure virtuale, per la gestione di corsi, il personale, i docenti e gli studenti.
Come tutor seguo Medici, Biologi e Dietisti integrando l'attività didattica a distanza con contenuti e test di valutazione.
I lavori di tesi comprendono la mia supervisione: in data odierna ho seguito circa 80 argomenti di tesi per il conseguimento di master universitari.