Oggi ben poche confezioni limitano a riportare le sole informazioni utili dal punto di vista nutrizionale. La pubblicità regna sovrana con frasi che puntano sul carattere salutistico-terapeutico di uno degli ingredienti del prodotto e su slogan rassicuranti. Ma fortificare gli alimenti serve?
NO. Serve solamente quando mira a combattere reali carenze diffuse in una popolazione. Ad esempio la carenza di iodio in molte regioni italiane è stata combattuta dal Ministero della sanità nelle zone più colpite con una campagna informativa che consigliava l’uso di sale iodato.
#alimentiarricchiti #alimentifortificati #comedimagrire #marketingalimentare #dottormaurodestino