Nutrizione33.it

Magazine di informazione, aggiornamento scientifico e poi, ancora, approfondimento, confronto e formazione per i professionisti della nutrizione.

Circa il 40% degli italiani è in sovrappeso nonostante i tanti trattamenti che promettono una soluzione. I protocolli più utili sono di tipo cognitivo comportamentale (Cbt - Cognitive Behavioral Therapy) ma rimane prioritario ridurre l'apporto energetico. Anche moderate diete ipocaloriche aumentano l'appetito e molti pazienti sono a rischio di drop out per tale motivo. In tal caso è utile [...]

Secondo l'Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro le terapie disponibili contro i tumori sono farmacologiche, radiologiche e chirurgiche. Nessun tipo di dieta rientra tra i protocolli di cura ma all'alimentazione è riconosciuto un importante ruolo di prevenzione, con numerose evidenze per le diete a base vegetale. Gli studi epidemiologici dell'American Institute for Cancer Research (2007) [...]

Cosa fare quando un paziente affetto da disturbi alimentari è vegetariano? Le ricerche indicano che circa la metà (45-50%) di pazienti con anoressia nervosa seguono diete vegetariane, ma altri studi indicano che i sintomi di disturbi alimentari [...]
